Il valore e il potere della co-creazione

Controllo, ragione, tecniche di potere. Il mio cervello governava ogni mia scelta attraverso queste strategie, che mi hanno aiutato a essere una persona efficace e di successo. Ho poi scoperto, nel corso del mio lavoro con il seminario di leadership e padronanza personale, che avevo delle emozioni e ho iniziato a usarle come fonte d’informazione.

Markus Spiske

Il ruolo del leader oggi

Oggi è richiesto un nuovo tipo di leadership: il leader non può più solo pianificare, controllare e dirigere, ma è chiamato a diventare una guida, un coach, un vero e proprio catalizzatore che favorisca e nutra la crescita, la versatilità e la creatività della propria organizzazione, che sia di ispirazione e di riferimento per tutti gli stakeholder dell’azienda, dagli impiegati ai clienti, dai partner agli investitori.

Il dono e la forza del coraggio emozionale

La psicologa Susan David spiega come il modo con cui gestiamo le nostre emozioni plasmi tutto ciò che conta: le nostre azioni, la carriera, le relazioni, la salute e la felicità. Fonte Ted.com

Joe Woods

Come affrontare la sfida al cambiamento

Il punto non è acquisire nuove competenze, ma trasformare il proprio mind-set per affrontare qualsiasi tipo di cambiamento facendo leva sulle risorse che abbiamo a disposizione

Robert Sapolsky

La biologia del peggio e del meglio di noi stessi

Come possono gli esseri umani essere così compassionevoli e altruisti – e così brutali e violenti allo stesso tempo? Per capire perché facciamo quello che facciamo, il neuroscienziato Robert Sapolsky condivide la sua ricerca innovativa sulla biologia che guida i nostri migliori e peggiori comportamenti.